Convegno di Studi
Firenze, 29 novembre – 1 dicembre 2005
Prima sessione: “LA POLITICA E LE ISTITUZIONI”
- Presiede: Luigi Lotti
- Luigi Mascilli Migliorini, Il Settecento e l’età napoleonica
- Romano Paolo Coppini, Il Risorgimento
- Rolando Nieri, L’età liberale
- Luca Mannori, La storia delle istituzioni
- Paolo Bagnoli, Il pensiero politico
- Sandro Rogari, Cinquant’anni di “Rassegna Storica toscana”
Seconda sessione: “ECONOMIA E GRUPPI SOCIALI”
- Presiede, Zeffiro Ciuffoletti
- Carlo Corsini, Demografia e gruppi sociali
- Rossano Pazzagli, Agricoltura e territorio
- Fabio Bertini, Manifattura e industria
- Alessandro Volpi, Banca, finanza e mercati
- Donatello Cherubini, Il movimento operaio e contadino
La Toscana e l’Europa
Luigi Lotti, La dimensione europea nella vita della Società Toscana per la storia del Risorgimento
Terza sessione: “LA SOCIETA'”
- Presiede: Rolando Nieri
- Bruna Bocchini Camaiani, Chiesa e vita religiosa
- Giorgio Spini, La presenza protestante
- Angelo Gaudio, La pedagogia e l’istruzione
- Donatella Lippi, Medicina e sanità
- Fulvio Conti, Associazione e sociabilità
Quarta sessione: “LA CULTURA”
- Presiede: Romano Paolo Coppini
- Maurizio Bossi, Le istituzioni culturali
- Carlo Sisi, La vita artistica
- Marco Pignotti, Il giornalismo
- Cosimo Ceccuti, L’editoria
- Mario Bondi, Università e avanguardie: storiografia di un conflitto